Coordinatore Amministrativo del Protocollo d'Intesa

Protocollo d'Intesa per la bondistica

Se sei un’impresa aggiudicataria, ovvero partecipante ad un raggruppamento di imprese o consorzio aggiudicatario, di una o più commesse per la realizzazione di investimenti contemplati nel PNRR e/o rientranti tra le Opere Commissariate ex art.4 del D.L. 32/2019, e vuoi avvalerti del Protocollo d’Intesa per richiedere affidamenti per advance payment bond e/o performance bond, ti consigliamo di contattarci preliminarmente tramite:
Il Protocollo d’Intesa è, in questa prima fase, operativo prioritariamente per il finanziamento delle opere relative allo sviluppo della rete ferroviaria nazionale e commissionate dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
L’iter per inoltrare una domanda di affidamento prevede da parte dell’impresa (l’”Impresa Ordinante”) l’invio di informazioni dettagliate riguardanti la commessa e le caratteristiche della garanzia richiesta (vi invitiamo a prendere preventivamente contatto in proposito con il Coordinatore Amministrativo) e altre informazioni di carattere più generale, da ripetere nel caso di controllate coinvolte nel progetto e anch’esse beneficiarie di affidamenti, tra le quali:

La documentazione inviata sarà oggetto di valutazione da parte degli istituti partecipanti al Protocollo d’Intesa, i quali potranno, sempre tramite il Coordinatore Amministrativo, richiedere ulteriore specifica documentazione.

A seguito delle verifiche tecniche e delle interlocuzioni con il Coordinatore Amministrativo, gli istituti partecipanti al Protocollo d’Intesa forniranno un’eventuale prima manifestazione di interesse preliminare, soggetta a iter deliberativo, che l’Impresa Ordinante potrà liberamente selezionare, allocare secondo le modalità ritenute più consone, combinare con altri affidamenti ricevuti eventualmente da altri istituti non partecipanti al Protocollo d’Intesa.

Nel caso in cui l’Impresa Ordinante scelga una o più proposte, gli istituti interessati avvieranno l’iter deliberativo, finalizzato alla definizione dei contratti che disciplineranno l’intervento garantuale nonché, ove necessario, di appositi accordi intercreditori, definiti in funzione delle esigenze delle specifiche operazioni, per la gestione dei rapporti tra le varie parti interessate.

All’inizio dell’iter per la richiesta di rilascio di linee di bondistica, sarà richiesto all’Impresa Ordinante di sottoscrivere un mandato in favore del Coordinatore Amministrativo, che prevede una success fee, in caso di delibera positiva da parte di uno o più istituti partecipanti al Protocollo d’Intesa.